• Home
  • Italia
    • Nord-Ovest Italia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Valle d’Aosta
    • Nord Est Italia
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Trentino-Alto Adige
      • Veneto
    • Centro Italia
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole Italia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Austria
    • Croazia
    • Danimarca
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Italia
      • Nord-Ovest Italia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Valle d’Aosta
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Umbria
        • Toscana
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Nord Est Italia
        • Emilia-Romagna
        • Friuli-Venezia Giulia
        • Trentino-Alto Adige
        • Veneto
      • Isole Italia
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Principato di Andorra
    • Regno Unito
      • Inghilterra
      • Scozia
    • Repubblica Ceca
    • Russia
    • San Marino
    • Serbia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svizzera
    • Turchia
  • America
    • America del Nord
      • USA
    • America Centrale
      • Messico
    • America del Sud
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
  • Asia
    • Cina
    • Emirati Arabi Uniti
    • India
    • Thailandia
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
  • Oceania
    • Nuova Zelanda
  • Prenota Hotel
  • Chi Siamo
Cosa Vedere
  • Home
  • Italia
    • Nord-Ovest Italia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Valle d’Aosta
    • Nord Est Italia
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Trentino-Alto Adige
      • Veneto
    • Centro Italia
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole Italia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Austria
    • Croazia
    • Danimarca
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Italia
      • Nord-Ovest Italia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Valle d’Aosta
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Umbria
        • Toscana
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Nord Est Italia
        • Emilia-Romagna
        • Friuli-Venezia Giulia
        • Trentino-Alto Adige
        • Veneto
      • Isole Italia
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Principato di Andorra
    • Regno Unito
      • Inghilterra
      • Scozia
    • Repubblica Ceca
    • Russia
    • San Marino
    • Serbia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svizzera
    • Turchia
  • America
    • America del Nord
      • USA
    • America Centrale
      • Messico
    • America del Sud
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
  • Asia
    • Cina
    • Emirati Arabi Uniti
    • India
    • Thailandia
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
  • Oceania
    • Nuova Zelanda
  • Prenota Hotel
  • Chi Siamo
Home  /  Croazia • Europa • Luoghi da vedere • Mercatini e Fiere  /  Mercatini di Natale di Zagabria

Mercatini di Natale di Zagabria

Davide
Ti piace? Dillo a tutti!

Zagabria è una delle capitali europee che vanta alcuni dei più caratteristici Mercatini di Natale di tutto il continente europeo. A Zagabria i mercatini di Natale iniziano più o meno a fine Novembre nel periodo che è comunemente chiamato con il nome di Avvento. Ce ne sono molti sparsi per la città, sia quella alta che quella bassa. In questa guida vi elencheremo i Mercatini di Natale di Zagabria più belli e alcuni degli eventi natalizi più significativi della capitale croata.

Cosa trovi in questo post

  • Scopri con noi tutti i Mercatini di Natale di Zagabria!
    • Avvento in piazza principale – Bano Jelačić
    • L’Avvento a Zrinjevac
    • Presepe Vivente
    • Fuliranje
    • Avvento nella piazza Europski trg
    • Artomat
    • Festival dei dolci di Natale
    • La storia Natalizia a Čazma
    • La fiera di Natale
    • Pattinaggio

Scopri con noi tutti i Mercatini di Natale di Zagabria!

Avvento in piazza principale – Bano Jelačić

L’Avvento principale di Zagabria si svolge nella piazza centrale della città bassa, quindi in Bano Jelačić. Nella piazza principale di Zagabria viene infatti istallato un grande palcoscenico all’aperto su di cui prendono piede ogni giorno tantissimi eventi e programmi culturali tra cui manifestazioni per i più piccini, eventi culturali, artistici e musicali, e la sera anche ottimi concerti.

L’Avvento a Zrinjevac

L’Avvento di Zrinjevac è raggiungibile facilmente tramite la via delineata dalle due file di platani tramite la quale vi ritroverete esattamente al vecchio padiglione della musica. Tantissime stupende decorazioni natalizie vi toglieranno il respiro. Si svolgono regolarmente serate a base di musica per signore e relativi consorti come per esempio il valzer e un ampio repertorio di canzoni natalizie.
Inoltre gli artigiani e gli artisti che si troveranno lungo la Zrinjevac offiranno in vendita la loro merce; souvenir locali e decorazioni a base natalizia. Inoltre potrete assaggiare secialità culinarie della città di Zagabria anche molto antiche e quasi in disuso: “štrukli” al forno (piatto tipico locale a base di farina a mo’ di pasta sfoglia e vari ripieni), pasta con cavolo, mele in camicia e cioccolata calda e vin brulé per riscaldarsi al freddo invernale croato.

Date e orari di apertura dell’avvento di Zrinjevac:
Dal 28/11/2015 al 10/1/2016 dalle 12.00 alle 23.00
Programma musicale:
Dalle 18.00 alle 22.00, mentre nel week end dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 20.00 alle 22.00.

Presepe Vivente

Per quanto riguarda la tradizione cristiana, il presepe vivente è sicuramente una delle attrazioni più antiche dal punto di vista religioso. Infatti il primo di cui si ha documentazione ufficiale risale al 1223: venne creato per mano di Giovanni di Pietro Bernardone, diventato poi San Francesco d’Assisi nel paese di Greccio, nei pressi di Rieti.

Nel centro della città di Zagabria viene organizzato ogni Natale un presepe vivente molto caratteristico. Anche se non è il più grande del continente europeo, è sicuramente uno dei più caratteristici. Vi sembrerà di tornare ai tempi di Betlemme nella notte del 25 Dicembre dell’anno zero non appena vi inoltrerete all’interno del recinto del presepe di Zagabria. Troverete tutti i personaggi che servono per mettere in piedi tutta la storia della nascita di Gesù.

Fuliranje

L’evento Fuliranje si tiene non da molto tempo nella stradina che appunto porta alla piccola funivia di Zagabria. Questo Avvento rappresenta un programma moderno, nel quale cultura e gastronomia si incontrano, accompagnando un design riconoscibile e un’atmosfera famigliare.

Avvento nella piazza Europski trg

In Piazza Europa, in lingua croata “Europski trg”, si svolge un altro programma d’Avvento: la vendita di souvenirs e decorazioni natalizie in tanti colori, come le palle di Natale da appendere all’albero, gastronomia croata e tutte le sere musica e bevande per tutti.

L’avvento di Europski trg si svolge dal 28/11/2015 al 6/01/2016 e offre inoltre gli eventi seguenti:

  • Programma musicale serale, il coro si esibisce dopo la messa di mezzanotte
  • Visite guidate alle mostre le domeniche di mattina
  • Espositori dall’Italia e dalla Slovenia
  • Il Solstizio d’inverno: Festival del cortometraggio 

Artomat

Il mercatino Artomat si svolge nella Piazza žrtava fašizma dal 16 al 23 Dicembre 2015 e racchiude in se l’artigianato degli oggetti d’arte non convenzionali.

Il mercatino raduna persone molto creative in diversi ambiti, le quali tramite le loro idee aiutano ad organizzare questo mercatino molto alternativo. L’entrata e il programma sono gratuiti.

Festival dei dolci di Natale

Il Festival dei dolci di Natale si tratta di un evento anche multimediale che rappresenta lo spirito natalizio. L’idea portante è quella di unire tradizione, ricordi d’infanzia, e conciliarlo con lo stile di vita dei nostri tempi moderni. Maestri pasticceri presenteranno i loro dolci di Natale con il susseguirsi di vari work shop e degustazioni a cui i visitatori potranno prendere parte e seguire. Inoltre verranno messi in atto molti numeri musicali di accompagnamento per il tè del pomeriggio con tante sorprese anche per i più piccoli.

La storia Natalizia a Čazma

Questa fattoria vicino la capitale croata ha ricreato la storia di Natale nel proprio giardino. Come si può evincere facilmente dalla foto è stata ricreata l’atmosfera ed esperienza natalizia in tutti i particolari. Suggestive luci riscaldano l’ambiente, con lampadine accese fino all’ultimo centimetro, questa fattoria sembra collocata all’interno di una favola.

SITO WEB

La fiera di Natale

La Fiera tradizionale di Natale si svolge come ogni anno nelle vie immediatamente vicine alla piazza principale. In vendita per i turisti tante idee regalo per Natale, dolci a base di pan di zenzero e miele, decorazioni illuminate con mille colori, addobbi natalizi e souvenir, insieme a tanti oggetti tipici della nazione e deliziose prelibatezze culinarie.

Pattinaggio

Il Natalke non è tale se non si può pattinare sul ghiaccio! E anche a Zagabria, come in tante altre città nel mondo, si può. Precisamente in piazza del re Tomislav viene allestita una pista di pattinaggio dove potrete noleggiare i pattini e divertirvi tra musica e bancarelle.

Allora siete pronti per visitare la Croazia e i mercatini di Natale di Zagabria?



Booking.com

  • Tweet

About Author

Davide

Guida Precedente Cosa vedere a Vicenza in un giorno
Guida Successiva Mercatini di Natale di Zurigo

Related Posts

  • Dove andare in vacanza a dicembre al caldo

    Dove andare in vacanza a dicembre al caldo

  • Castello Eilean Donan

    I 10 castelli scozzesi più belli

  • Cosa vedere a Siviglia

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Data del Check-out

Booking.com



Segui Cosa Vedere su

Le guide per tutti i gusti

  • Barcellona low cost: 7 consigli utili
  • Le spiagge più belle di San Pietro in Sardegna
  • Cosa vedere a Saragozza
  • Cosa vedere a Delhi

I più letti della settimana

Sorry. No data so far.




© Copyright 2017 by Cosa Vedere.
Questo sito web utilizza cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se continuate a navigare per il sito accettate la politica sulle cookie.OK +info
Privacy & Cookies Policy