• Home
  • Italia
    • Nord-Ovest Italia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Valle d’Aosta
    • Nord Est Italia
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Trentino-Alto Adige
      • Veneto
    • Centro Italia
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole Italia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Austria
    • Croazia
    • Danimarca
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Italia
      • Nord-Ovest Italia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Valle d’Aosta
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Umbria
        • Toscana
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Nord Est Italia
        • Emilia-Romagna
        • Friuli-Venezia Giulia
        • Trentino-Alto Adige
        • Veneto
      • Isole Italia
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Principato di Andorra
    • Regno Unito
      • Inghilterra
      • Scozia
    • Repubblica Ceca
    • Russia
    • San Marino
    • Serbia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svizzera
    • Turchia
  • America
    • America del Nord
      • USA
    • America Centrale
      • Messico
    • America del Sud
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
  • Asia
    • Cina
    • Emirati Arabi Uniti
    • India
    • Thailandia
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
  • Oceania
    • Nuova Zelanda
  • Prenota Hotel
  • Chi Siamo
Cosa Vedere
  • Home
  • Italia
    • Nord-Ovest Italia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Valle d’Aosta
    • Nord Est Italia
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Trentino-Alto Adige
      • Veneto
    • Centro Italia
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole Italia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Austria
    • Croazia
    • Danimarca
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Italia
      • Nord-Ovest Italia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Valle d’Aosta
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Umbria
        • Toscana
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Nord Est Italia
        • Emilia-Romagna
        • Friuli-Venezia Giulia
        • Trentino-Alto Adige
        • Veneto
      • Isole Italia
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Principato di Andorra
    • Regno Unito
      • Inghilterra
      • Scozia
    • Repubblica Ceca
    • Russia
    • San Marino
    • Serbia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Svizzera
    • Turchia
  • America
    • America del Nord
      • USA
    • America Centrale
      • Messico
    • America del Sud
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
  • Asia
    • Cina
    • Emirati Arabi Uniti
    • India
    • Thailandia
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
  • Oceania
    • Nuova Zelanda
  • Prenota Hotel
  • Chi Siamo
Home  /  Consigli di Viaggio • Europa • Grecia  /  Cosa mangiare ad Atene

Cosa mangiare ad Atene

Riccardo
Ti piace? Dillo a tutti!

La cucina greca tenterà il tuo palato con spezie, erbe e un olio dal sapore intenso e autentico. Non essere spaventato da nomi strani come tzadziki, che in realtà è una salsa semplice e deliziosa a base di cetrioli, aglio e yogurt. Alla fine ti ritroverai a non sapere cosa mangiare ad Atene, ma non certo per mancanza di scelta, tutt’altro! Un sacco di piatti deliziosi preparati con ingredienti autentici che porteranno il sapore del mediterraneo direttamente nella tua bocca.

cosa mangiare ad atene

Insalata feta

E per non sbagliarsi nel momento di decidere cosa assaggiare ad Atene, puoi spulciare questo breve elenco dei piatti tipici della città.

Alcuni dei piatti greci che potrai degustare ad Atene

souvlaki

souvlaki

  • Souvlaki: il piatto nazionale, una sorta di spiedino di carne con verdure, da mangiare cosi comè o in pane pita. Può essere agnello, pollo, maiale, pesce o gamberi.
  • Tzatziki: salsa di yogurt con cetrioli e aglio.
  • Formaggio feta: il formaggio greco per eccellenza, di capra o di pecora, che si può mangiare in tutte le “salse”, solo conun filo d’olio, in insalata, in torte salate…
  • Spanokopita: piccola sfoglia ripiena di spinaci.
  • Tyropita: piccola sfoglia ripiena di formaggio feta.
  • Spanakotiropites: mini panzerotti di formaggio feta e spinaci.
  • Saganaki: formaggio fritto.
  • Dolmades: foglie di vite ripiene di carne, riso o verdure.
  • Horiatiki: Insalata tipica greca con pomodori, cetrioli, cipolla, pepe, olive e feta.
  • Fasolada: zuppa di fagioli, pomodori, carote, sedano e olio d’oliva.
  • Fakes: zuppa di lenticchie.
  • Psarosoupa: deliziosa zuppa di pesce.
  • Patsas: zuppa di trippa.
  • Pikilia: Assortimento di sottaceti, sedano, gamberi, cipolle, gamberi, pomodori, cetrioli, olive e feta.
  • Mezze: aperitivi assortiti di solito serviti con ouzo.
  • Ouzo: liquore tipico greco a base di liquirizia, solitamente tra 37 e 50 gradi.
  • Keftedes: Polpette fritte con origano e menta.
  • Melitzanosalata: insalata di melanzane.
  • Fava: Purè di piselli.
  • Loukoumi: dolce a base di amido e zucchero.
  • Loukoumades: palline fritte con miele e cannella.
  • Metaxa: Miscela di brandy e vino.
  • Koulouris: una ciambella tradizionale greca

Moussaka e gyros

gyros

gyros

Capitolo a parte meritano i due piatti più tipici della cucina greca: la moussaka e il Gyros.

La mousakka è un piatto contundente che va servito caldo, perfetto per scaldarsi durante le fresche sere d’inverno. Si tratta di una sorta di lasagna i cui ingredienti sono carne macinata di agnello, melanzane e pomodoro. Alcune versioni includono anche altri ingredienti come patate o zucchine.

La stragrande maggioranza dei locali in città cucinano la specialità nota come gyros. Si tratta di pane pita ripieno di carne arrostita, di pollo o agnello, pomodoro, cipolla e salsa. Il nome si deve al fatto che  la carne è in continua rotazione su uno spiedino vicino ad una fonte di calore, sullo stile dei più noti kebab che si possono trovare ormai in ogni città.

L’orario dei pasti è molto flessibile: solitamente a mezzogiorno si va dalle 14 alle 16 e la cena non prima delle 22. Questa ovviamente è l’abitudine degli ateniesi, ciò non significa che non si possa mangiare prima.

moussaka

Moussaka

  • Tweet

About Author

Riccardo

Guida Precedente Le spiagge più belle della Grecia
Guida Successiva Cose de vedere ad Atene

Related Posts

  • Dove andare in vacanza a dicembre al caldo

    Dove andare in vacanza a dicembre al caldo

  • Castello Eilean Donan

    I 10 castelli scozzesi più belli

  • Cosa vedere a Siviglia

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Data del Check-out

Booking.com



Segui Cosa Vedere su

Le guide per tutti i gusti

  • La piscina più grande del mondo ad Algarrobo
    Cosa vedere in Cile
  • Aurora Boreale
    Lapponia e il Circolo Polare Artico
  • Capo Verde - Cosa vedere a Boa Vista
    Cosa vedere a Boa Vista
  • Le spiagge più belle di San Pietro in Sardegna

I più letti della settimana

Sorry. No data so far.




© Copyright 2017 by Cosa Vedere.
Questo sito web utilizza cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se continuate a navigare per il sito accettate la politica sulle cookie.OK +info
Privacy & Cookies Policy